Il soggetto più ricercato da grandi e bambini: Babbo Natale!
Il più ricercato e senza dubbio anche il più originale, il soggetto più atteso e più amati da grandi e bambini, raffigurato in tutti i momenti che lo contraddistinguono non è altro che il famosissimo Babbo Natale! Ma conosciamo tutti la tradizione di Babbo Natale? Il mito di Babbo Natale nasce dalla leggenda di san Nicola, vissuto nel IV secolo, che si festeggia tradizionalmente il 6 dicembre: secondo la tradizione, san Nicola regalò una dote a tre fanciulle povere perché potessero andare spose e in un'altra occasione - salvò tre fanciulli. Nel Medioevo si diffuse in Europa l’uso di commemorare questo episodio con lo scambio di doni nel giorno del santo (6 dicembre). L'usanza è ancora in auge nei Paesi Bassi, in Germania, in Austria e in Italia (nei porti dell’Adriatico, a Trieste e nell’Alto Adige) Nei Paesi protestanti san Nicola perse l’aspetto del vescovo cattolico ma mantenne il ruolo benefico col nome di Samiklaus, Sinterclaus o Santa Claus. I festeggiamenti si spostarono alla festa vicina più importante, Natale. L’omone con la barba bianca e il sacco pieno di regali, invece, nacque in America dalla penna di Clement C. Moore, che nel 1822 scrisse una poesia in cui lo descriveva come ormai tutti lo conosciamo. Questo nuovo Santa Claus ebbe successo, e dagli anni Cinquanta conquistò anche l’Europa diventando, in Italia, Babbo Natale. La raffigurazione del Babbo Natale è ogni anno sempre più magica e originale. In questa sezione , infatti, potrai visionare i pupazzi che rappresentano Babbo Natale in tutta la loro bellezza, con particolare cura e attenzione ai dettagli. Un pupazzo di Babbo Natale, piccolo o grande, può simboleggiare un bellissimo e originale dono sia per i più piccoli, ma anche per i più grandi!