Tutte le categorie
Presepe e statuine
Griglia Lista

Articoli 1-48 di 121

Imposta la direzione decrescente
  1. 12 pastori semplici assortiti 9 cm in resina
  2. 12 personaggi per presepe mestieri e lavori 10 cm
  3. 6 personaggi per presepe vari mestieri 10 cm
  4. Ambientazioni animali resina cm.8x14 con steccato
  5. Ampolla di vetro Natività Grigio
  6. Ampolla Nativita' dentro palla di vetro con appoggio o appendino
  7. Animali a coppia per Presepe 6 Modelli Assortiti in resina
  8. Animali per presepe Set assortito di 8 modelli diversi  5 cm in resina
  9. Asinello 17x17cm
  10. BANCHETTI DA LAVORO ACCESSORI PER PRESEPE CM.5X3,5 IN RESINA
  11. banchetto venditore accessori per presepe 10 cm
  12. Bue seduto 20x11 cm per presepe statuina in resina con appoggio
  13. Cammello seduto 8 cm animali per presepe
  14. Capanna legno con soggetto presepeceramica bianchi
  15. capra e pecora bianca con base di appoggio per presepe
  16. Carretto per presepe con legna cm 15,5x7x7,5
  17. carta disegno con scenario per presepe paesaggio 27cmx39cmx74cm
  18. Carta prato velluto rotolo 50x70cm accessori e decorazioni per presepe
  19. Carta roccia per presepe dipinta a mano 1 foglio
  20. Casa casetta in sughero 14 cm accessori per Presepe
  21. Casa sughero con tegole cm 19x9,5 ambientazione per presepe
  22. casa sughero per presepe accessori 9x13 cm
  23. Cascata con pietre per Presepe con Motorino per Acqua 38x19 cm
  24. Fiume per presepe con pietre letto fiume retto cm.16,5
  25. Fontana accessori per presepe 16 cm
  26. Fontana con brocca cm29x16 accessori per presepe con motorino per acqua
  27. Forno per presepe con legna e fuoco decorazioni presepe cm 26x14
  28. FUOCO CON PENTOLA PER PRESEPE 10X10 cm
  29. Gesù bambino cm 16,5 statuetta per presepe
  30. Gesù Bambino con culla Statuetta Resina cm 16,5
  31. Gesù Bambino con culla Statuetta Resina cm 9
  32. Gesù Bambino Statuetta Resina cm 5
  33. Gesu' bambino con culla 5 cm
  34. Grotta presepe con steccato e forno funzionante pezzi per presepe 60cm
  35. Grotta vuota per presepe cm 26x14 in termoretraibile capanna struttura in legno e paglia finta
  36. Grotta vuota per presepe cm 38x19 in termoretraibile capanna con struttura in legno e muschio
  37. Grotta vuota per presepe cm 60x35 con fuoco capanna struttura in legno e muschio
  38. lampada fuoco a batteria pile incluse
  39. Lavandaia con pila pastore per Presepe in movimento 14 cm x 9 cm
  40. MESTIERI CM.15
  41. MESTIERI CM.9 IN RESINA
  42. MESTIERI IN RESINA 13 cm
  43. Motorino per fontana acqua presepe 8W flusso regolabile
  44. Motorino per movimenti del presepe 12r/min
  45. Mulino per presepe con motorino per acqua cm 38x19
  46. Mulino per Presepe con Motorino per Acqua scena per presepe grande
  47. Muretto in gesso per presepe muretto curvo
  48. Muschio in scatola tappetino gr.500 accessori per presepe
Griglia Lista

Articoli 1-48 di 121

Imposta la direzione decrescente

La rappresentazione della nascita di Gesù: il presepe! 

Il presepe o presepio è la rappresentazione della nascita di Gesù, che ha avuto origine da tradizioni medievali; inizialmente italiana, l'usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo.
Riportano la nascita di Gesù avvenuta al tempo di re Erode, a Betlemme di Giudea,
Il presepe tradizionale della Natività di Gesù Cristo è allestita durante il periodo natalizio; vi sono presenti statuine formate di materiali vari e disposte in un ambiente ricostruito in modo realistico. Vi compaiono tutti i personaggi e i luoghi della tradizione: la grotta o la capanna, la mangiatoia dov'è posto Gesù bambino, i due genitori, Giuseppe e Maria, i magi, i pastori, le pecore, il bue e l'asinello e gli angeli. La statuina di Gesù Bambino viene collocata nella mangiatoia alla mezzanotte tra il 24 e il 25 dicembre, mentre le figure dei re magi nel  presepe vengono avvicinate ad adorare Gesù nel giorno dell'Epifania. Lo sfondo può raffigurare il cielo stellato oppure può essere uno scenario paesaggistico.
Per tradizione, il presepe si mantiene fino al giorno dell'Epifania il 6 gennaio, quando si mettono le statuine dei Re Magi di fronte alla Sacra Famiglia.