L'importande delle candele natalizie...!
Fin dal principio, le candele, a natale, hanno una loro importanza molto rilevante? Perché? Inizialmente si sostituivano alle vere e proprie luci dell’albero di natale ed erano anche una fonte di luce abbastanza costosa. Le candele per l'albero erano incollate con cera fusa su un ramo di un albero o attaccate con degli spilli. Intorno al 1890, i candelabri furono usati per la prima volta per le candele di Natale. Tra il 1902 e il 1914 iniziarono ad essere usate piccole lanterne e sfere di vetro per tenere le candele. Il candelabro è un oggetto con la funzione di reggere le candele con un aspetto artistico ed è dotato di due o più braccia. Ancora oggi, sono numerose le molteplici funzioni delle candele, infatti vengono usate in molte e diversificate occasioni: come sorgente di luce in luoghi isolati, come candela votiva, come decorazione (ad esempio nelle torte di compleanno), come emanatore di profumi, per illuminare giardini e anche per il riscaldamento di un ambiente. A Natale, candele di una grande importanza, sono quelle che vengono inserite nella corona dell’avvento. Durante il periodo natalizio vengono usate anche molte lanterne per dare un’atmosfera soft allo scenario natalizio. Oggi, di candele, candelabri e lanterne, ne abbiamo diversi modelli, tra cui candele glitterate, semplici, colorate e di varie dimensioni. Non ti resta che scoprirle!