Tutte le categorie
Personaggi presepe
Nessun prodotto corrispondete alla selezione è stato trovato.

Personaggi presepe: ruoli e funzioni! 

I personaggi del presepe sono molti e possono essere divisi e scelti in base al loro ruolo e lavoro. In questa categoria ci dedicheremo a tutti quei personaggi che troviamo durante il tragitto che porta alla natività. I pastori costituiscono la classe più povera e sono i primi personaggi ad adorare il Bambino. Sono ritratti in diversi momenti della loro giornata (conducono al pascolo le pecore, si ritrovano con la famiglia dopo il lavoro, preparano doni da regalare a Gesù...). Vengono solitamente posti davanti alla capanna oppure percorrono i sentieri che conducono al luogo dove è collocata la mangiatoia. Gli artigiani rappresentano tutte le professioni di quel tempo. I più tradizionali sono i fabbri, le donne incaricate di lavare i panni, gli allevatori intenti a mungere i bovini, i muratori. Tutti gli artigiani sono rappresentati mentre svolgono le loro attività. Nei presepi più ricchi vengono aggiunti altri soggetti come il pescatore, il cacciatore, il vinaio… A volte vengono inseriti nel presepe per festeggiare l’evento, i suonatori, che sono rappresentati insieme a pecore o altri elementi che rappresentano la pastorizia. Sono proprio questi personaggi che danno vita alla rappresentazione del presepe.