Tutte le categorie
Smalti al solvente
Griglia Lista

Articoli 97-112 di 112

Imposta la direzione decrescente
  1. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml micaceo marrone brunito Saratoga
  2. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Micaceo oro antico Saratoga
  3. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Micaceo rame impero Saratoga
  4. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml nero antico micaceo Saratoga
  5. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Nero Brillante Saratoga
  6. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Nero opaco Saratoga
  7. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Rosso Mattone satinato Saratoga
  8. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Sabbia del nilo Saratoga
  9. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Tabacco brillante Saratoga
  10. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Verde brillante Saratoga
  11. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Verde prato brillante Saratoga
  12. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Verde satinato Saratoga
  13. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Verde scuro brillante Saratoga
  14. Vernice Gel antiruggine Fernovus 750ml Verde tiglio micaceo Saratoga
  15. Vernice trasparente opaca per parquet trattamento legno protetto Veleca 750ml
  16. Vernice trasparente satinata per parquet trattamento legno protetto Veleca 750ml
Griglia Lista

Articoli 97-112 di 112

Imposta la direzione decrescente
 
 
La vernice è normalmente trasparente o semitrasparente, in ogni caso non va a nascondere la superficie sottostante; è costituita di norma da elementi organici. Lo smalto (o meglio, vernice allo smalto) è invece coprente e la sua grana include sia elementi organici che inorganici.
Tutte le superfici esterne in legno sono esposte a molteplici attacchi. Agenti che ne compromettono sia l’estetica che la resistenza. Per proteggere il legno dagli attacchi esterni, è dunque fondamentale usare vernici o smalti specifiche, come un impregnante o uno smalto per legno da esterno, che oltre ad avere proprietà fungicide e repellenti agli insetti possano anche ravvivare i rivestimenti in legno.
Sulla nostra pagina troverai tutto cio che ti occorre per riavvivare i tuoi colori . 

Gli smalti per legno si distinguono in base alla loro composizione chimica:

  • a base acqua: inodore, contiene meno composti organici volatili ed è quindi più salutare e rispettoso dell’ambiente. Asciuga in fretta e, una volta terminato il lavoro, gli attrezzi si puliscono facilmente con l’acqua.

  • a base solvente: presenta un tempo di asciugatura maggiore e un odore più forte. Ottime l’aderenza e la resistenza all’umidità. Il solvente più comune con cui pulire gli attrezzi a fine lavoro è l'acquaragia.

Questo sito utilizza cookies Il presente sito web utilizza i cookies. Continuando a visitarlo, accetti che noi e i nostri partner li utilizziamo per analizzare le visite sul sito e offrirti una navigazione più adatta ai tuoi interessi.